Dopo il successo delle precedenti edizioni, riparte il Progetto INPS Valore PA – edizione 2025, dedicato alla formazione del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni.
Di seguito, le proposte formative candidate:
#
Denominazione Corso
Area tematica in Avviso
Livello
1
IL VALORE DEL DIALOGO: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PUBBLICA PER UNA PA DI FIDUCIA
COMUNICAZIONE EFFICACE: UTILIZZO DEI NUOVI MEZZI DI COMUNICAZIONE PUBBLICA CON I CITTADINI ATTRAVERSO UN APPROCCIO INNOVATIVO. REGOLE E STRUMENTI PER COMUNICARE ATTRAVERSO I SOCIAL – ASCOLTO EFFICACE, ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Primo
2
PONTI DIGITALI: CONNETTERE LA PA CON I CITTADINI ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE DIGITALE
I SITI WEB DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: ORGANIZZAZIONE DELLE PAGINE WEB E DEI CONTENUTI. OTTIMIZZAZIONE DEI CONTENUTI PER UNA NAVIGAZIONE PIÙ ACCESSIBILE E FLUIDA DA PARTE DELL’UTENZA E BILANCIAMENTO TRA LE ESIGENZE DI PUBBLICAZIONE CON QUELLE DI RISERVATEZZA
Primo
3
ROTTA DIGITALE: ACCELERARE L’INNOVAZIONE NELLA PA
LA TRANSIZIONE DIGITALE NELLA P.A.: NOVITÀ, SCADENZE E OBBLIGHI. IL PNRR ED IL PIANO PER L’INFORMATICA
Primo
4
CAMBIARE PER INNOVARE, COLLABORARE, CRESCERE INSIEME: HR E NUOVE MODALITA’ DI LAVORO NELLA PA
LAVORO IN GRUPPO E SVILUPPO DELLE CAPACITÀ DI COMUNICARE E UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI CHE FAVORISCANO LA CONDIVISIONE DEL LAVORO ANCHE A DISTANZA – GESTIONE DELLE RELAZIONI E DEI CONFLITTI
Primo
5
ENGLISH STARTER KIT PER LA PA: SBLOCCA IL TUO POTENZIALE LINGUISTICO
SVILUPPO DEL LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA PER I DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Primo
6
ENGLISH PRO PER LA PA: IL TUO PERCORSO LINGUISTICO OLTRE LE BASI
SVILUPPO DEL LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA PER I DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Primo
7
SICUREZZA INTELLIGENTE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLEATA STRATEGICA DELLA CYBER SECURITY PER LA PA
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: COME FUNZIONA, PERCHÉ INTERESSA, COME SI PUÒ UTILIZZARE. I SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA CYBER SECURITY
Secondo – A
8
IL NUOVO VOLTO DIGITALE DELLA PA: COSTRUIRE IL FUTURO, UN DATO ALLA VOLTA
PRODUZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI E/O DIGITALIZZATI – SVILUPPO DELLE BANCHE DATI DI INTERESSE NAZIONALE – SISTEMI DI AUTENTICAZIONE IN RETE – BIG DATA MANAGEMENT
Secondo – A
9
OLTRE IL DESIGN: PROGETTARE I MODELLI DI SERVIZIO DEL DOMANI CON IL FUTURES THINKING
PROGETTAZIONE DI MODELLI DI SERVIZIO, INNOVAZIONE, ANALISI E REVISIONE DEI PROCESSI DI LAVORO PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI ALL'UTENZA – QUALITÀ DEL SERVIZIO PUBBLICO
Secondo – A
10
PA, SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE ED INCLUSIONE SOCIALE: PROGETTARE IL FUTURO CON I FONDI EUROPEI
PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI FONDI EUROPEI – TECNICHE PER REALIZZARE INIZIATIVE INNOVATIVE E DI SUCCESSO A SUPPORTO DELLO SVILUPPO – SVILUPPO SOSTENIBILE E TRANSIZIONE ECOLOGICA
Secondo – A
I corsi hanno la durata di 50 ore ciascuno e la modalità di erogazione prevista è online.
Corsi INPS Valore PA 2025
Dopo il successo delle precedenti edizioni, riparte il Progetto INPS Valore PA – edizione 2025, dedicato alla formazione del personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni.
Di seguito, le proposte formative candidate:
#
Denominazione Corso
Area tematica in Avviso
Livello
1
I corsi hanno la durata di 50 ore ciascuno e la modalità di erogazione prevista è online.
Per informazioni
Dott.ssa Stefania Roberta Miccoli
Tel. | (+39) 345 2594950
Email: stefania.miccoli.universus@gmail.com | s.miccoli@universus.it
Categorie
Recenti
Archivi